Giardini di Bomarzo
Il Parco dei Mostri, noto anche come Sacro Bosco o Villa delle Meraviglie di Bomarzo, è un complesso monumentale situato a Bomarzo, in provincia di Viterbo. Costruito nel XVI secolo su commissione del principe Pier Francesco Orsini, il parco è ornato da numerose sculture in marmo peperino raffiguranti animali mitologici, divinità e mostri.
L’architetto Pirro Ligorio fu incaricato della progettazione e realizzazione del parco nel 1547, introducendo nel complesso il genere del grotesque. Molte delle sculture presenti nel parco sono attribuite a Simone Moschino. Il parco, originariamente denominato “boschetto”, fu dedicato dal principe Orsini alla moglie Giulia Farnese.
Le attrazioni principali del parco includono le Sfingi, Proteo, il Mausoleo, Ercole e Caco, la Fontana di Pegaso, il Ninfeo, l’Elefante, il Drago, l’Orco e molte altre sculture e costruzioni enigmatiche.
Abbandonato dopo la morte dell’ultimo principe Orsini nel 1585, il parco fu restaurato nel Novecento dalla coppia Giancarlo e Tina Severi Bettini. Salvador Dalí visitò il parco nel 1948 e lo definì un’invenzione storica unica.
Il Parco dei Mostri si estende su una superficie di circa 3 ettari e ospita sculture di varie dimensioni, realizzate principalmente in basalto, che creano un ambiente suggestivo e surreale, volto a confondere e sorprendere i visitatori.

Orari di apertura
Tutti i giorni
Settembre - Marzo
08:30 - tramonto
Aprile - Agosto
08:30 - 19:00
Prezzi
Intero
13 €
Ridotto 4 - 13 anni
8 €
0-4 Anni
Gratuito