Museo Civico di Viterbo

Museo Civico Luigi Rossi Danielli

Il Museo Civico di Viterbo, situato a breve distanza dalla cinta muraria cittadina, ha aperto le sue porte nel 1912. Inizialmente, le opere erano esposte nella Chiesa di Santa Maria della Verità, ma con la riapertura al culto della chiesa nel 1955, furono trasferite negli spazi del convento dove sono ancora visibili oggi. Il museo prende il nome dall’archeologo viterbese Luigi Rossi Danielli. I visitatori vengono accolti dal suggestivo chiostro gotico, adornato da sarcofagi etruschi preziosi, con al centro un pozzo proveniente dal complesso monastico distrutto di Sant’Agostino.

Al piano terra si trovano i falsi cimeli creati da Frate Annio da Viterbo, il sarcofago di Galiana e la collezione di Luigi Rossi Danielli. La visita prosegue al primo piano, dove sono esposte opere pittoriche e sculture medievali, insieme a lavori dell’età moderna. L’ultimo livello ospita una galleria di ritratti del XVIII secolo e documenti storici della città, come i progetti ottocenteschi della Macchina di Santa Rosa e le fotoincisioni della città di Viterbo.

Portico Museo Civico di Viterbo
S. Maria della Verità e Sede dei Portici

Tariffe

Intero

6€

12-18 anni

4 €

0-12 Anni

Gratuito

Sede S. Maria della Verità, sede dei Portici e Palazzo dei Priori

Tariffe

Intero

10€

12-18 anni

4€

0-12 Anni

Gratuito

S. Maria della Verità

Orari di apertura

Tutti i giorni

9:00 - 19:00

Ultimo ingresso

18:00

Sede dei portici

Orari di apertura

Da aprile a novembre
tutti i giorni

10:00 - 19:00

Da novembre a marzo
Lunedì - Venerdì

10:00 - 13:00 / 15:00 - 18:00

Sabato e Domenica

10:00 - 18:00

PETTINARA SUITES

Viterbo