Bagnoregio

"La città che muore"

Civita di Bagnoregio è una meta turistica ambita grazie alla sua bellezza antica e alla suggestiva Valle dei Calanchi. Ogni anno, oltre 700.000 visitatori da tutto il mondo arrivano qui per ammirare questo luogo unico. Il paese, terra di San Bonaventura, vive una crescita legata allo sviluppo turistico, offrendo ai visitatori un’atmosfera autentica. Attraversare il borgo, passeggiando lungo Corso Mazzini o esplorando i vicoli, permette di cogliere la sua bellezza rinascimentale. Il Belvedere offre una vista spettacolare su Civita. 

Il borgo etrusco, con oltre 2.000 anni di storia, è caratterizzato da crolli che hanno reso ancora più affascinante il suo senso di fragilità. Attraversando Porta Santa Maria, i visitatori possono immergersi in un luogo fuori dal tempo, dove i locali e i famosi “gatti di Civita” aggiungono fascino all’escursione. La Piazza San Donato, antico foro, ospita la facciata del Duomo di San Donato, mentre la Cattedrale conserva il Santo Braccio di San Bonaventura in uno splendido reliquiario francese.

PETTINARA SUITES

Viterbo